Attività di controllo accessi di mezzi e/o persone svolta in occasione di manifestazioni, eventi pubblici o privati e presso insediamenti di taglio direzionale, discoteche e manifestazioni sportive.
Europolice garantisce un presidio fisso o mobile presso manifestazioni, eventi pubblici o privati e insediamenti di taglio direzionale laddove, per ragioni di ordine e/o di monitoraggio dei flussi di persone in entrata e in uscita, si ricevano visitatori / ospiti.
Il nostro personale è giovane, preparato, professionale, in possesso di attestato Blsd e conosce più lingue. Nello svolgimento del servizio utilizza dispositivi tecnologici di ultima generazione.
I suoi incarichi base saranno:
- attività di accoglienza/reception;
- controllo degli accessi;
- controllo presenze;
- controllo inviti;
- punto informazioni;
- sicurezza dei luoghi;
Gli incarichi possono essere ulteriormente integrati in base alle esigenze del cliente. Inoltre, il personale può indossare la divisa aziendale oppure una specifica divisa per soddisfare particolari esigenze del cliente anche di immagine.
Normalmente il servizio viene offerto per l’intero periodo di apertura della sede o dello stabilimento del cliente, ma può anche anticipare o posticipare l’orario, rispettivamente, di apertura e chiusura, di un ragionevole lasso tempo (15 o 30 minuti) per predisporre l’ambiente ad accogliere il personale e/o i visitatori in fase di apertura e, per converso, per compiere gli ultimi adempimenti dopo lo smaltimento del flusso in uscita e prima di chiudere la sede o lo stabilimento.
Molto spesso complementare rispetto al servizio di accoglienza e portierato, il servizio di Call Center, che rientra tra le attività ausiliarie e di completamento, può essere affidato proprio al personale di accoglienza. Per la gestione del centralino telefonico, in relazione alle particolari esigenze del committente, potrà essere impiegato personale in grado di parlare più di una lingua e, in funzione del diverso livello di formazione che potrà essere valutato nella preliminare fase di progettazione operativa, adottare procedure di utilizzo e smistamento delle telefonate, anche previo utilizzo di software dedicati per il controlling dei flussi telefonici.
Europolice può associare questo servizio alla funzione di ricezione e verifica della corrispondenza e impulso all’iter di smistamento della posta interna.
In molti contesti aziendali o, comunque, legati al terziario, infatti la gestione della posta costituisce un processo molto delicato che richiede uno sforzo organizzativo importante, sia per la mole della corrispondenza (in entrata e in uscita), sia per la necessità di svolgere attività di controllo, ai fini di sicurezza, di buste e plichi.
L’esame della posta in entrata, il risk assessment preliminare, l’utilizzo di apparecchiature dedicate che consentano di mettere in evidenza la presenza di elementi anomali all’interno delle buste e/o dei plichi, sono alla base di questo importante tipo di servizio.